Praticamente quando parliamo di valutazione per rinoplastica Milano parliamo di quelle persone sia donne che uomini questo che sottolineavamo non lo stiamo sottolineando a caso, che si affidano ad uno degli interventi più diffusi nel mondo della chirurgia estetica e cioè la rinoplastica è con l’intervento che ha l’obiettivo di correggere i difetti estetici del naso e indirettamente anche di migliorare la respirazione.
Praticamente grazie a questo intervento riusciremo ad avere un naso più in armonia con tutto il viso senza stravolgere la fisionomia dello stesso

Poi è chiaro che se abbiamo parlato di valutazione intendevamo dire che va fatta un’analisi con lo specialista nel settore, che abbiamo scelto.
Questa analisi si fa nel primo incontro conoscitivo che è un incontro fondamentale come possiamo immaginare perché c’è una possibilità di conoscersi e annusarsi reciprocamente, e il paziente o la paziente in questione dovranno fare tutte le domande del caso rispetto all’intervento e quindi anche le precauzioni da prendere nel pre e nel post per ottimizzare i risultati, potranno fare le domande che riguardano le tariffe e quindi anche se c’è la possibilità di pagare a rate e faranno delle domande rispetto ai risultati che si possono aspettare e quelli che non si possono aspettare.
Questo momento è un momento importante anche per lo specialista in questione che dovrà fare delle domande al paziente per cercare di capire i motivi profondi per i quali vuole sottoporsi a questo intervento di chirurgia estetica.
E quindi in poche parole il chirurgo plastico anche se non è un terapeuta comunque vuole fare queste domande per capire se la persona sta facendo questo intervento per una profonda mancanza di autostima che un’operazione di chirurgia estetica non possono comunque risolvere e in quel caso bisogna sottoporsi a un intervento psicoterapico.
Uno specialista deve spiegare con chiarezza come sarà l’operazione
Allo stesso tempo lo specialista in questione illustrerà come funziona l’operazione e quindi ad esempio che nel caso della rinoplastica intanto è un intervento consigliato dopo il completamento della fase di crescita, e poi spiegherà tutta la tecnica in questione.
E quindi nel caso della rinoplastica le tecniche si sono evolute, sono diverse tra loro e ad esempio possiamo pensare alla rinoplastica con tecnica chiusa che prevede delle piccole incisioni effettuate all’interno del naso per rimodellare la componente ossea e cartilaginea.
Mentre si può fare anche un elenco delle situazioni nelle quali è consigliato un intervento del genere e questo ce lo dirà il nostro specialista di fiducia e quindi si parla di quando c’è una punta del naso schiacciata, quando abbiamo un naso con gobba, quando c’è un setto nasale deviato, quando c’è un naso troppo grosso e troppo largo o troppo curvo o comunque asimmetrico per delle precedenti fratture e in linea generale quando è troppo grande rispetto alla proporzione del viso. Nella prima parte facevamo riferimento agli uomini semplicemente perché fino a un po’ di anni fa non si approcciavano tanto per vergogna alla chirurgia estetica, mentre ora si sono diciamo abbastanza evolute.