Ci sono molte persone che potrebbero essere in difficoltà perché hanno il problema del cosiddetto setto nasale deviato Milano e quindi hanno difficoltà con il flusso d’aria che può essere o inesistente o comunque molto compromesso e quello gli provoca un problema di congestione nasale.
Bisogna considerare che non sempre quando una persona ha un naso deviata ha dei problemi o disturbi particolari perché qualche volta questo disturbo è di natura asintomatica, mentre In altri casi purtroppo i disturbi respiratori sono anche abbastanza evidente per esempio le persone dormono molto male.

E in genere quello che succede è che una persona le prova tutte ma poi capisce che l’unica soluzione è un intervento chirurgico per raddrizzare questo setto nasale deviato che si chiama intervento di settoplastica.
Poi se andiamo più in profondità perché vogliamo capire questo disturbo comprendiamo che la lamina della cartilagine può avere una deviazione a sinistra o destra e quello fa restringere il canale e quindi il flusso d’aria non circolerà più come prima perché si riduce, finché si arriva ad una ostruzione completa.
E in certi casi questo è un problema che una persona si porta avanti fino dalla nascita,m ma in certi casi può arrivare anche un parto problematico o complicato o dallo sviluppo fetale.
Mentre nella maggioranza dei casi arriva per questioni di episodi traumatici che magari vengono durante nell’adolescenza di quei ragazzi che fanno degli sport di contatto e che magari hanno avuto degli scontri, e quindi parliamo di calcio, rugby, pugilato, ma anche possiamo parlare purtroppo di incidenti o domestici oppure anche incidente stradale.
Molte volte poi quello che spinge una persona a rivolgersi al medico magari prima al medico di famiglia e poi ad uno specialista sono continui a frequenti episodi di epistassi che è un sintomo abbastanza frequente e che spesso non si riesce a risolvere nemmeno con gli spray decongestionanti o con altri medicinali.
Un setto nasale deviato può renderci la vita molto difficile
Quando ci rivolgeremo ad uno specialista quest’ultimo per arrivare alla diagnosi precisa dovrà fare un primo esame molto dettagliato intanto per scoprire tutti i sintomi e poi utilizzerà una luce molto luminosa, ed anche uno strumento che viene chiamato speculum nasale chi ha il compito di allargare le radici per vedere il problema più chiaramente
E in qualche caso ancora più complesso ci potrebbe essere bisogno dell’esame dell’endoscopia nasale che servirà ad osservare tutti quei dettagli delle cavità nasali grazie all’aiuto di un endoscopio che appunto avrà come strumento per arrivare a questo obiettivo una telecamera luminosa
Dopo questo primo incontro e dopo questi controlli nella maggioranza dei casi come dicevamo nella prima parte sì arriverà all’intervento dì rinoplastica, anche perché magari la persona già provato varie trattamenti farmacologici che non l’hanno aiutato
All’interno dell’operazione quello che dovrà fare lo specialista è riposizionare e raddrizzare il centro delle cavità nasali e lo potrà fare in anestesia generale o in anestesia locale dipende anche per esempio dall’età che ha il paziente.