Ci sono molte persone che soffrono di sensibilità dentale Genova e vorrebbero avere più informazioni anche se naturalmente hanno qualche esperto nel settore e quindi un dentista che li segue e qualche domanda gliel’hanno fatta per avere delucidazioni e magari ne vogliono sapere di più.
Quando parliamo di sensibilità dentale potremmo parlare anche di ipersensibilità dentale come viene chiamato in altro modo che un problema appunto dentale che molte persone hanno che si può sviluppare nel corso del tempo le causato da disturbi come la cosiddetta recessione gengivale c’è quando le gengive per qualche motivo si ritirano o comunque si usa lo smalto.
Se dovessimo dire un’età tipica media comunque un range di età abbastanza basta che ci dici quelle sono le persone più colpite diremo i 20 50 anni fermò restando che non ci sono regole così rigide da questo punto di vista.

Praticamente questo tipo di sensibilità dentale si manifesta quando la parte più molle e interna del dente viene chiamata dentina viene esposta, dentina che si trova in genere sotto il cemento o sotto lo smalto.
E quando questa dentina viene esposta è chiaro che a contatto con bevande fredde o bevande calde si possono stimolare delle fibre nervose, quindi c’è un dolore acuto di breve durata ma molto fastidioso.
Chiaramente come dicevamo poi dovremmo confrontarci con il nostro professionista di fiducia che ci darà tutte le dritte del caso e non solo spiegarci le cause di buono abbiamo parlato per quanto riguarda la protezione dello smalto, ma ci chiederà di cambiare le nostre abitudini giornaliere per quanto riguarda gli alimentari e l’igiene orale.
Oltre a questa naturalmente il professionista in questione è quello che dovrà fare accertarsi se ci sono cause patologiche che provocano tutto ciò e quindi ad esempio una malattia parodontale e la carie e qualora questi denti sensibili siano scorporati da tutto ciò bisogna utilizzare dei colluttori e dentifrici specifici a scuola che riescono a dare sollievo e a proteggere lo smalto danneggiato.
Sempre più persone vogliono avere notizie per quanto riguarda la sensibilità dentale
Prima parlavamo del fluoro che è contenuto in alcuni dentifrici specifici ed esso viene utilizzato per queste questioni di cui stiamo parlando perché ha un’azione mineralizzante nello smalto dentario se parliamo di giovani che hanno questo problema di sensibilità dentale, mentre se parliamo di adulti parliamo di remineralizzazione.
E tutto quello che abbiamo detto ha una grande azione antiplacca perché c’è uno strato di ferro di calcio che crea una sorta di pellicola a parte i dentifrici e al fluoro alcune se ne trovano anche in forma di gel dal spalmare più volte al giorno sulla dettatura senza risciacquare.
E in caso di situazione ancora più complicata per quanto riguarda la sensibilità dentale esistono degli interventi professionali che si basano sull’ applicazione direi tenerlo rate girano i tubuli dentinali.
E inoltre il dentista in questione Ora anche degli strumenti elettromedicali come laser per intervenire in maniera molto più efficace per risolvere un problema che può essere davvero molto fastidioso.