Alcune aziende sono specializzate in servizi volti a fornire manutenzione o ristrutturazioni edili e quindi se ne abbiamo la necessità possiamo chiedere una ristrutturazione dell’appartamento Milano anche a partire dal tipo di preventivo che ci verrà fornito. Questo tipo di ristrutturazione può prevedere una formula chiavi in mano che è volta al risparmio del consumatore il quale, magari ha bisogno di un rifacimento della propria casa, per il rimodernarla, ma a un budget piuttosto contenuto per i lavori. La ristrutturazione chiavi in mano e fornisce un intervento di base: per intenderci si parla di andare a rifare gli impianti principali della casa, la stanza più importante che è il bagno, la pavimentazione, le pareti, e poco più.

Non rientra nell’ambito di una ristrutturazione della casa, ad esempio, l’aggiunta di una determinata stanza, la modifica dei volumi. Ad esempio tutte quelle persone che acquistano un bilocale e lo vogliono trasformare in un trilocale, oppure vogliono aggiungere un bagno, un secondo bagno cieco, in un appartamento che ha un bagno solo.
Se si vuole intervenire sui volumi allora bisogna utilizzare una procedura completamente diversa: bisogna cercare un professionista iscritto all’albo professionale di appartenenza, come potrebbe essere un architetto e farsi fare un progetto sulla base dei propri bisogni specifici. Si tratta, in questo caso, di un obbligo di legge e poi la ristrutturazione avverrà sempre da parte dell’azienda specializzata ma sulla base del progetto che è stato redatto dal professionista, il quale spesso si può porre a capo dell’équipe di tecnici ed operai che eseguiranno la ristrutturazione.
Quali sono le opzioni di ristrutturazione che abbiamo
Di solito ci sono delle circostanze che possono indurci a effettuare una ristrutturazione. Ad esempio, se entriamo in possesso, in eredità, di un appartamento che vogliamo rivendere o che vogliamo affittare. Chiaramente il fatto di poter procedere ad una ristrutturazione significa anche andare ad aumentare le possibilità di vendita e addirittura il prezzo con cui potremmo pretendere di vendere il nostro appartamento. In altri casi, si tratta invece di acquistare una proprietà, con lo scopo di andare a viverci e quelli di ristrutturarla prima di prendere effettivo possesso ed eseguire il trasloco.
Ci sono dei costi che possono essere conosciuti in anticipo, almeno per quanto riguarda una scala generale e si trovano nei tariffari specifici di questo tipo di aziende che prevedono una ristrutturazione chiavi in mano sulla base della metratura dell’appartamento. Quindi, se andiamo a ristrutturare un appartamento di piccole dimensioni come potrebbe essere un monolocale o un bilocale di 30 o 40 m quadri avremo un certo tipo di tariffa. Fermo restando che questo tipo di ristrutturazione si avvale solo di un range limitato di materiali e di interventi, se desideriamo qualcosa di aggiuntivo e particolare dobbiamo farci fare un preventivo molto più specifico e comprendere se il budget che abbiamo a disposizione riesce a coprire tutti gli interventi richiesti. Un’altra incognita da tenere in considerazione è la possibilità di detrazione, sulla base degli incentivi fiscali che vengono messi a disposizione dello Stato in alcune epoche specifiche.