In generale quando parliamo di protesi mammarie Milano stiamo parlando di protesi che dovranno essere impiantate per ragioni estetiche o per ragioni ricostruttive e poi approfondiremo meglio e sono dei dispositivi medici che devono seguire chiaramente delle regole europee e italiane, siccome sono dei dispositivi invasivi inevitabilmente che comunque dovranno rimanere a lungo termine vengono inquadrati nell’ambito dei dispositivi medici di classe terza e cioè quella al rischio più alto ed è per questo che le regole sono molto più stringenti e parliamo di regole di sicurezza naturalmente, e anche di certificazioni per capire di che tipo di protesi si sta parlando
E comunque teniamo presente che siccome la maggioranza di ditte produttrici ne certificano la qualità e magari la durata a lungo termine non è che comunque hanno una durata illimitata e anzi suggeriscono spesso di sostituirle ogni 10 anni e fermo restando che se poi una donna si sottopone dopo quel periodo ad un controllo con un’ecografia ed esse sono ancora in buone condizioni possono essere mantenute anche oltre

In genere parlavamo dei dispositivi molto sicuri proprio perché le regole sono ferree come dicevamo sopra però ci possono essere casi di effetti collaterali anche gravi e seppur le percentuali sono bassissime, e a parte le questioni della forma e delle dimensioni sono formate da materiali di siliconi che contiene il gel o altre sostanze come soluzione fisiologica o idrogel in poche parole
In ogni caso secondo alcuni studi comunque le protesi mammarie non provocano in alcun modo sviluppo di tumore o di altre problematiche, e comunque se ci possono essere difficoltà di diagnosi in corso di una mammografia possono essere superate in altri modi e le protesi di ultima generazione comunque contengono un gel coesivo che è una sicurezza in più
Sono vane le circostanze nelle quali i medici utilizzano le protesi mammarie
In ogni caso come dicevamo nel titolo di questa seconda parte sono varie le situazioni in cui i medici decidono di utilizzare queste protesi mammarie e per quanto riguarda la chirurgia estetica parliamo degli interventi di mastoplastica additiva che riguardano le donne che ritengono, a ragione o a torto di avere un seno troppo piccolo rispetto alle altre parti del corpo e quindi vogliono intervenire con questo intervento di chirurgia estetica
Mentre un altro caso può riguardare più un intervento chirurgico e plastica e ricostruttiva più che estetica e quindi con una questione che vedere più con la salute e ci riferiamo a quelle donne che magari hanno avuto un tumore alle mammelle, ed è stato asportato un seno e quindi si fanno installare una protezione del genere
In ogni caso sia che parliamo di protesi mammarie per la mastoplastica o di altre circostanze comunque l’importante è puntare sulla qualità delle stesse e quindi puntare sulla affidabilità dei chirurghi plastici che sono loro a dover indagare sulle protesi mammarie che acquistano in modo da avere la certezza che rispetto a tutte le regole rigide di cui abbiamo parlato all’interno della prima parte