La posa piastrelle Monza può avere costi differenti trattandosi di uno degli interventi più richiesti di edilizia domestica Infatti bisognerà prendere qualche consiglio per avviare una scelta efficace e delle indicazioni di vario tipo soprattutto quelle riguardanti il risparmio è la qualità dei materiali.
Quando si decide di piastrellare un appartamento, la scelta dei pavimenti è molto importante così come quella delle pareti e del suo rivestimento, per questo le piastrelle possono essere di vario genere e si distinguono per design ,funzione e tipologia.

La scelta quindi delle piastrelle non va mai presa sottogamba dal momento che la loro installazione ricopre una funzione estetica molto concreta poiché spesso sostituisce un rivestimento per dare un nuovo aspetto lustro e caratteristica ad un’abitazione quindi un’identità del tutto diversa rispetto a quella precedentemente avuta.
La spesa per la posa delle piastrelle Può variare Come dicevamo prima, per tipologia di materiale grandezza dello stesso, materiali utilizzati per la posa, ora lavoro e tanti altri piccoli fattori che determinano il costo: Per questo la posa piastrelle di tipo regolare comprensiva di manodopera al metro quadro può andare dai €7 ai €23 al metro quadro, la posa piastrelle in modalità geometrica comprensiva di manodopera avrà un costo che va dai €17 ai €55, la posa delle piastrelle utilizzando un sistema ad incastro avrà un costo di €13 fino ai 35 sempre comprensivi di Manodopera,ed a questo si dovranno distinguere la posa delle piastrelle avvenuta per mezzo della malta della colla che avrà un costo che va dai 10 ai €42.
Inoltre la tipologia di piastrella quindi il materiale di cui sono composte può essere in ceramica cotto porcellana o naturale, ed avrà un costo che partirà dagli €8 al metro quadro fino ai 60 al metro quadro.
Ovviamente, questi sono prezzi stimati nel mercato italiano, quindi i costi effettivi possono anche essere un po’ differenti per questo è importantissimo rivolgersi a una ditta che effettui questo tipo di lavoro edilizio, e richiedere un preventivo di spesa comprensivo di materiali manodopera e tutto quello che necessita.
Tipologie di piastrelle Da installare
La tipologia di piastrelle che è meglio installare in un appartamento possono essere diverse, ed L’elemento che le differenzia è appunto la loro destinazione d’uso il luogo in cui Esse vengono posate e altro genere di caratteristiche.
La prima importantissima distinzione da fare è quella tra piastrelle per pavimenti e piastrelle per rivestimenti, le prime devono resistere alla pressione meccanica poiché sono destinate ad essere calpestate le seconde devono proteggere i muri dal contatto con l’acqua il vapore ed altri materiali e vengono particolarmente utilizzate in cucina e in bagno,Inoltre bisogna considerare il luogo nel quale queste verranno installate che sia Esso interno o esterno e nell’ultimo caso in modo particolare le piastrelle devono essere capaci di resistere agli agenti atmosferici e quindi essere particolarmente solide e bisogna Inoltre considerare il materiale come elemento differenziante in base alla destinazione d’uso delle piastrelle che esso sia per interno che esso sia per esterno.