Oggi vogliamo parlare del servizio pareti di cartongesso a Milano cercando di capire innanzitutto cose sono e soprattutto vogliamo vedere se questo tipo di pareti ci può aiutare a migliorare la nostra abitazione: quindi è importante valutare i vantaggi delle pareti in cartongesso così capiremo se abbiamo fatto la scelta giusta.
Iniziamo dicendo che il cartongesso è un materiale che usato nell’edilizia da moltissimi anni e nel corso del tempo in maniera graduale è sempre stato di più usato nelle abitazioni in Italia dopo che per un po’ di tempo veniva un po’ svalutato e visto solo come una soluzione inferiore ai muri di mattoni classici.

Ci riferiamo quindi all’asse di gesso trattato e che viene inserite tra due foglie di cartoni che funzionano come una protezione esterna, tenendo presente che esistono quelle standard dal punto di vista della ragazza e cioè 120 cm che hanno un’altezza che varia in base al tipo di lavoro che dobbiamo realizzare.
Inoltre ricordiamo che le lastre di cartongesso per pareti possono essere di tipo semplice ma anche possono essere sottoposte a trattamenti di diverso tipo perché esistono dei modi per renderle idrorepellenti.
In quel caso parleremo di cartongesso idrofugo che si può utilizzare negli ambienti che sono molto umidi come la cucina o il bagno perché in quel caso sennò il rischio è che il cartongesso standard si troverà ad avere problemi con la muffa e quindi potrebbe marcire.
Abbiamo poi le lastre ignifughe che sono resistenti alle fiamme al calore e che possono essere utilizzate in ambienti pubblici per ridurre la possibilità che scoppino degli incendi ma abbiamo anche i pannelli di cartongesso che sono realizzati in modo da isolare dal punto di vista termico uno specifico ambiente, andando a mantenere quindi più freddo più caldo rispetto all’esterno o anche per isolamento acustico, per far sì che il rumore che è prodotto in una stanza e non si propaghi dentro tutta l’abitazione, ma anche per ridurre i rumori esterni garantendo la tranquillità in casa.
Teniamo anche presente il cartongesso può essere usato in vari ambiti dentro un’abitazione.
Altro da sapere sul cartongesso sulle pareti
Quindi il cartongesso in casa lo potremmo usare per variabili come per esempio costruire controsoffitto libreria anche se noi oggi stiamo parlando delle pareti in cartongesso che hanno come vantaggio il fatto che sono facili da montare e smontare.
Quindi per realizzarle non c’è bisogno di tempi lunghi e di usare materiali diversi come cemento mattoni un altro perché un professionista può realizzare la parete in cartongesso, per in poco tempo cambiare completamente aspetto alla sua abitazione, per esempio riducendo le dimensioni di una stanza troppo grande o costruendo per esempio una camera da letto una cabina armadio.
Nello specifico infatti la procedura per realizzare una parete in cartongesso prevede il montaggio di un telaio acciaio zincato che sarà fissato al pavimento il soffitto e poi sarà fissata la lastra in cartongesso che saranno tagliate fino all’altezza necessaria, nel caso in cui parliamo di fare lastre troppo basse o troppo alte e non ci sarà bisogno di usare acqua o malte.