Quando parliamo di otoplastica Torino come faremo noi il nostro articolo praticamente stiamo parlando di uno dei trattamenti più conosciuti più diffusi della chirurgia estetica, che è una branca della medicina molto importante, anche se spesso è trattato un po’ con la puzza sotto il naso sia dalle persone, ma soprattutto anche dei medici che quasi non riconoscono che i chirurghi plastici ed estetici sono medici come loro e soprattutto non riconoscono l’importanza di questa branca e si sbagliano.
E si sbagliano perché comunque la chirurgia estetica può aiutare veramente moltissimo le persone che si trovano a disagio con loro stessi e nelle relazioni con gli altri e nelle interazioni sociali perché hanno degli inestetismi che magari si portano dietro fin da piccoli ed adolescenti e quindi un intervento del genere da questo punto di vista potrebbe aiutarli.

E fermo restando che va subito specificato che un professionista serio lo dice subito nel primo incontro conoscitivo che comunque non parliamo di una psicoterapia e quindi se una persona ha dei problemi di mancanza di autostima molto profondi può avere un beneficio,ma questo tipo di intervento non può essere da solo risolutivo perché ci vuole un altro tipo di percorso appunto.
Comunque quando parliamo dell’otoplastica parliamo di quella che viene comunemente chiamata le orecchie a sventola che è un inestetismo se ci pensiamo bene abbastanza fastidio e basta pensare a tutti quei bambini a tutti quei ragazzi che non vogliono farsi nemmeno delle foto perché non gli piace vederti in quel modo.
Teniamo presente che comunque parliamo pur sempre di un intervento chirurgico rispetto al quale vanno prese tutte le precauzioni del caso e questo ce lo dirà lo specialista del turno ad esempio per quanto riguarda la possibilità di fare analisi del sangue o anche un elettrocardiogramma per assicurarsi praticamente che tutto va bene che non ci sono problemi che la persona si può sottoporre a questo intervento.
Un intervento che consisterà in un rimodellamento della cartilagine di entrambi i padiglioni e ricordiamoci che un padiglione ha una struttura cartilaginea che ha una forma ovale e ha un tessuto elastico molto flessibile.
Sempre più persone si interessano a l’intervento di otoplastica
se è vero come è vero e come dicevamo nel titolo di questa seconda parte sempre più persone si interessano a questo intervento di otoplastica , comunque consideriamo che le orecchie a sventola così come anche un naso aquilino sono delle caratteristiche ereditarie perché più membri della stessa famiglia hanno questo tipo di inestetismo e dobbiamo specificare che comunque le orecchie a sventola non alterano la capacità uditiva di una persona e questo va sempre specificato.
Comunque c’è un’età minima per sottoporsi a questo intervento c’è quando c’è se lo sviluppo della cartilagine auricolare tutte cose che comunque ci comunicherà lo specialista di turno nel primo incontro conoscitivo nel quale si specificherà per esempio anche i costi dell’intervento e se c’è la possibilità di poter pagare il tutto a rate magari accedendo a qualche finanziamento molto conveniente.