A Milano, ci sono molte cliniche e centri di estetica che offrono il trattamento di filler zigomi. È importante scegliere una clinica affidabile e con esperienza nel settore per garantire risultati sicuri e soddisfacenti. Fai sempre attenzione a scegliere un medico qualificato e accreditato e verifica sempre che la clinica sia regolarmente autorizzata dalle autorità territoriali. Per saperne di più su Filler zigomi prima e dopo a Milano puoi consultare un medico specializzato e puoi seguire delle semplici regole. Prima di sottoporsi a un trattamento di filler zigomi, è importante consultare un professionista specializzato in chirurgia plastica o estetica per valutare se sei un paziente idoneo e per discutere i risultati attesi. Il dottore ti chiederà di fornire una storia medica dettagliata e ti esaminerà per valutare la tua struttura facciale, la quantità di grasso e il tono muscolare.

Durante il trattamento di filler zigomi, il professionista inserisce il filler in punti specifici intorno agli zigomi. Ci sono diverse opzioni di filler possibili, tra cui l’acido ialuronico e il collagene, che possono essere utilizzati in combinazione con altri trattamenti di filler facciali per ottenere risultati più sorprendenti. I pazienti notano subito un immediato aumento del volume degli zigomi e un miglioramento della forma del proprio viso. I risultati possono durare da sei mesi a due anni, a seconda del tipo di filler scelto e della quantità di prodotto iniettato. La maggior parte dei pazienti non riscontra alcun dolore durante la procedura, ma è possibile che si verifichi un piccolo gonfiore e arrossamento nella zona trattata per qualche giorno dopo il trattamento.
Procedura corretta
Una delle prime fasi della tecnica del filler zigomi consiste nella consultazione, ovvero, prima di iniziare qualsiasi procedura estetica, è importante parlare con un medico qualificato per capire se il filler per zigomi sia la scelta migliore per te e per discutere le tue aspettative. In seguito vi è una preparazione della pelle che viene pulita e disinfettata e viene applicata una crema anestetica per ridurre il dolore. Una volta che la pelle è anestetizzata, il medico inietta l’acido ialuronico nelle guance utilizzando una siringa sottile. La quantità di filler varia a seconda delle necessità del paziente e delle sue aspettative. Dopo l’iniezione, il medico massaggia delicatamente l’area per distribuire uniformemente il filler e ottenere un aspetto naturale e successivamente il medico monitorerà l’area per assicurarsi che il filler si sia distribuito uniformemente e che non ci siano complicazioni. In definitiva, il filler zigomi è una procedura estetica sempre più richiesta a Milano e in altre parti del mondo.
Questo trattamento può aiutare a migliorare la forma del viso e ottenere un aspetto più giovane e fresco, ma è importante consultare un medico specializzato in chirurgia plastica o estetica per determinare se sei un candidato idoneo e per discutere i risultati attesi. Con la giusta attenzione e informandosi adeguatamente riguardo alla procedura di filler zigomi prima e dopo si ha la certezza di un risultato soddisfacente e che duri nel tempo.