Le vecchie caldaie spesso cominciano a dare segni di cedimento anche in anticipo, soprattutto se non sono di buona qualità e un tecnico probabilmente ti segnala già durante una serie di interventi che è ora di pensare ad una sostituzione. Se non ci sono questi fattori che si verificano è difficile che le persone pensino a un cambio caldaia Ariston Milano, ma comunque è bene porsi sempre la domanda di quanto tempo rimane alla nostra caldaia per non fare tutto all’ultimo minuto e poi acquistare una caldaia sulla base della fretta. Una caldaia a condensazione dura circa 15 anni di vita dal momento del funzionamento ma questo solo se la gestiamo in maniera corretta, se la utilizziamo con i dovuti accorgimenti, se la facciamo pulire periodicamente e naturalmente c’è sempre un po’ il fattore di casualità che in qualunque caso bisogna tenere in conto. Perciò quando si avvicina la scadenza a questa data è bene cominciare a prestare più attenzione alla caldaia e ai suoi segnali, ma sicuramente il tecnico manutentore non mancherà di farci presente, anche aggiornando il libretto, di quali problematica la caldaia comincia a manifestare.

Se poi, il discorso è che alla fine la caldaia comincia a richiedere troppa manutenzione straordinaria e quindi sembra guastarsi, o comunque ha bisogno di riparazioni o di messe a punto che hanno un costo, i segnali che deve essere cambiata è palese.
Lo smaltimento della vecchia caldaia e l’installazione della nuova
Per queste operazioni possiamo fare capo ad un centro di assistenza a marchio Ariston.
Il tecnico installatore prima di andare installare il nuovo dispositivo andrà a rimuovere quello vecchio per poi smaltirlo in maniera corretta e questo fa parte proprio dei dispositivi di legge quindi non bisogna preoccuparsi di fare la domanda o di ricordarlo in caso il tecnico dimenticasse, anche se è difficile che sia così, di farlo. E lo smaltimento comporta il fatto di poter recuperare alcuni elementi della caldaia e soprattutto non disperdere nell’ambiente perché si tratta di un prodotto altamente inquinante.
Dopo aver rimosso la vecchia caldaia il tecnico provvederà con l’istallazione di quella nuova, ed è bene puntare immediatamente su un prodotto dell’Ariston anche se prima magari avevamo una marca diversa, perché comunque si tratta di una dei prodotti di punta sul mercato delle caldaie a condensazione, un marchio affidabile che garantisce sempre un’assistenza tecnica di alta qualità e dei pezzi di ricambio a pronto uso. A seguito dell’installazione avverrà la prima accensione che è dovuta alla necessità di convalidare il reale funzionamento della caldaia che altrimenti potrebbe non partire nemmeno dato che è rimasta in negozio o in magazzino fino a quel momento e dall’uscita della produzione nessuno l’ha provata.
In seguito all’accensione, se tutto dovesse ancora filare liscio, avremo finalmente il nostro prodotto e potremmo chiedere al tecnico di illustrarci nelle caratteristiche di funzionamento se dovessimo avere dei dubbi, nonostante libretto della caldaia comunque contenga la maggior parte le risposte che ci possono interessare. Soprattutto rispetto alla manutenzione da fare.